Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Diritto e organizzazione sanitaria - ORGANIZZAZIONE E LEGISLAZIONE SANITARIA (2020/2021)
Codice insegnamento
4S000195
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA
Periodo
LOGO 3^ anno - 2^semestre dal 7 gen 2021 al 26 feb 2021.
Obiettivi formativi
L’insegnamento introduce lo studente alla comprensione dell’organizzazione dei servizi sanitari, approfondendo i principi e modelli che sottendono alla loro gestione.
Il corso si focalizza sulla conoscenza del Servizio Sanitario Nazionale e Regionale nelle loro articolazioni funzionali ed organizzative. Viene presentata l’evoluzione normativa in relazione alla transizione epidemiologica e al quadro socio-economico nazionale. Si analizzeranno e confronteranno i diversi modelli di sistema sanitario e il relativo coinvolgimento del paziente e dei professionisti.
Programma
• Transizione epidemiologica ed evoluzione Normativa del sistema sanitario italiano rispetto i diversi modelli istituzionali
• Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), relative riforme, processo di aziendalizzazione e regionalizzazione
• Articolazione istituzionale ed organizzativa del SSN nell’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)
• Le reti dell’assistenza, il rapporto ospedale-territorio e i principi di integrazione socio-sanitaria
• Qualità e Clinical Governance
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
GIANFRANCO DAMIANI - WALTER RICCIARDI - MARIA LUCIA SPECCHIA | MANUALE DI PROGRAMMAZIONE E ORGANIZZAZIONE SANITARIA | IDELSON – GNOCCHI | 2018 | 887947667X |
Modalità d'esame
Esame Orale