Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
A/B
MED/07 ,MED/36 ,MED/42 ,MED/44 ,MED/45
8
A/B
FIS/07 ,MED/32 ,MED/50 ,M-FIL/05
6
A
BIO/10 ,BIO/13 ,MED/03
4
A
MED/04 ,MED/09

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000195

Crediti

4

Lingua di erogazione

Italiano

L'insegnamento è organizzato come segue:

DIRITTO DEL LAVORO

Crediti

2

Periodo

LOGO 3^ anno - 2^semestre

ORGANIZZAZIONE E LEGISLAZIONE SANITARIA

Crediti

1

Periodo

LOGO 3^ anno - 2^semestre

MEDICINA LEGALE

Crediti

1

Periodo

LOGO 3^ anno - 2^semestre

Obiettivi formativi

Il corso intende offrire una analisi completa degli aspetti giuridici e organizzativi legati alla professione di logopedista.

MODULO DIRITTO DEL LAVORO Obiettivi formativi: Il corso di diritto del lavoro intende avvicinare gli studenti alla disciplina lavoristica esistente e alla percezione delle dinamiche sociali che animano questo ramo del diritto nel settore della Sanità, in particolare con riferimento alla professione del Logopedista. Si propone perciò di approfondire l’evoluzione della disciplina nonché le tipologie e trattamenti normativi legati ad un concetto ampio di lavoro (subordinato, autonomo, parasubordinato).

MODULO MEDICINA LEGALE Obiettivi formativi: Fornire le conoscenze fondamentali di natura giuridica e medico legale atte allo svolgimento corretto della professione sanitaria di Logopedista, con elettivo riferimento alle problematiche di carattere penalistico (segreto professionale, obbligo di referto ecc.), al sistema delle assicurazioni sociali e alla responsabilità professionale sanitaria; acquisizione delle conoscenze di base di deontologia e bioetica.

MODULO ORGANIZZAZIONE E LEGISLAZIONE SANITARIA Obiettivi formativi: Comprendere la natura dei sistemi complessi e dei servizi sanitari Acquisire le basi della gestione e delle relazioni nei processi e nelle reti assistenziali Apprendere gli strumenti per la definizione e lo sviluppo dei profili e dei bilanci di competenza Acquisire le basi e gli elementi fondamentali della gestione del rischio clinico e della sicurezza del paziente.

Bibliografia

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
S. Nadalet Diapositive Power Point e Contratti collettivi  
GIANFRANCO DAMIANI - WALTER RICCIARDI - MARIA LUCIA SPECCHIA MANUALE DI PROGRAMMAZIONE E ORGANIZZAZIONE SANITARIA IDELSON – GNOCCHI 2018 887947667X
D. De Mercurio, F. Paolacci, G. Vetrugno Argomenti di Medicina Legale per i corsi di laurea delle professioni sanitarie CIC Edizioni Internazionali, Roma 2004
L. Papi Elementi di Medicina Legale per Infermieristica Pisa University Press 2013 978-88-6741-202-0