Studying at the University of Verona

Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.

The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.

Legend | Type of training activity (TTA)

TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.




S Placements in companies, public or private institutions and professional associations

Teaching code

4S000228

Credits

5

Coordinator

Silvia Chiesa

Language

Italian

The teaching is organized as follows:

METODI E TECNICHE DI INTERVENTO DI COMUNITA'

Credits

2

Period

TERP 2A2S

Location

ROVERETO

Academic staff

Rita Cadonna

METODI E TECNICHE DI INTERVENTO RIABILITATIVO PRECOCE

Credits

1

Period

TERP 2A2S

Location

ROVERETO

Academic staff

Silvia Chiesa

Learning outcomes

L’insegnamento fornisce agli studenti strumenti utili per la gestione dell’intervento riabilitativo con particolare riferimento all’ambito residenziale, semiresidenziale e dei trattamenti precoci nella psicosi attraverso la conoscenza dei fondamenti teorici della psichiatria di comunità e di tecniche di intervento "recovery oriented"".

MODULO METODI E TECNICHE DI INTERVENTO DI COMUNITA' Obiettivi formativi: Fornire nozioni, concetti e strumenti utili per comprendere la psichiatria di comunità, i fondamenti teorici che ne costituiscono la base e gli interventi pratico-riabilitativi previsti ed applicati dai Dipartimenti di Salute Mentale che ad essa si ispirano.

MODULO METODI E TECNICHE DI INTERVENTO RIABILITATIVO PRECOCE Obiettivi formativi: Analizzare il concetto di prevenzione e promozione della Salute Menale. Fornire allo studente strumenti per conoscere gli elementi costitutivi dei trattamenti precoci nella psicosi e i principali modelli di intervento.

MODULO METODI E TECNICHE RIABILITATIVE IN CONTESTI RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI Obiettivi formativi: - conoscere i riferimenti normativi dei servizi di salute mentale - conoscere i vari livelli organizzativi e funzionali del DSM - acquisire strumenti e tecniche di intervento negli assetti residenziali e semiresidenziali - conoscere i principali programmi evidence based e recovery oriented

Bibliography

Reference texts
Author Title Publishing house Year ISBN Notes
William A. Anthony, Marianne D. Farkas Guida essenziale alla pratica di riabilitazione psichiatrica. Indicazioni, prassi e trattamenti (Edizione 1) Franco Angeli 2016 8891740918
Falloon et al. Intervento psicoeducativo integrato in psichiatria - Guida al lavoro con le famiglie Erickson   978-88-7946-082-8
Luigina Mortari La pratica dell'aver cura Mondadori 2006
A. Vita La riabilitazione cognitiva della schizofrenia Springer 2013
Anna Ferruta, Giovanni Foresti, Marta Vigorelli Le comunità terapeutiche. Psicotici, borderline, adolescenti, minori Raffaello Cortina Editore 2012
Giovanni Chiola L’Odissea giuridica dei folli rei. Dagli ospedali giuridici psichiatrici alle residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza: fra controllo e cura Guida editori 2017
Vita A., Dell'Osso L. e Mucci A. (a cura di) Manuale di clinica e Riabilitazione Psichiatrica- Dalle conoscenze teoriche alla pratica dei servizi di salute mentale Vol. 1 e 2 Giovanni Fioriti Editore 2019 978-88-98991-82-2
F. Colom, E. Vieta Manuale di psicoeducazione per il disturbo bipolare Fioriti 2006
L. Barbieri, I. Boggian, D. Lamonaca Problem solving nella riabilitazione psichiatrica. Guida pratica Erickson 2008
W. Arrindell, L. Nota, E. Sanavio, C. Sica e S. Soresi SIB. Valutazione del comportamento interpersonale e assertivo Erickson 2004
A. Bellack, T. Mueser, S. Gingerich, J. Agresta Social Skills Training per il trattamento della schizofrenia. Guida pratica Centro Scientifico Editore 2003
G. Andrews, M. Creamer, R. Crino, C. Hunt, L. Lampe, A. Page Trattamento dei disturbi d’ansia. Guida per il clinico e manuali per chi soffre del disturbo Centro Scientifico Editore 2003
Angelo Cocchi Anna Meneghelli L'intervento precoce tra pratica e ricerca Centro scientifico editore 2004
McGorry P.D. & Jackson H.J. Riconoscere e affrontare le psicosi all'esordio. Un approccio preventivo Centro scientifico Editore 2001
Angelo Cocchi Anna Meneghelli Rischio ed esordio Psicotico: una sfida che continua. Manuale di intervento precoce Edizione Ermes 2012