Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
2° Year activated in the A.Y. 2019/2020
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
3° Year activated in the A.Y. 2020/2021
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Rehabilitation in old age psychiatry (2019/2020)
The teaching is organized as follows:
Learning outcomes
Obbiettivo dell’insegnamento è far acquisire nozioni generali sulla fenomenologia dell'invecchiamento nei suoi aspetti individuali, familiari e sociali e sulle principali patologie caratteristiche dell'anziano e far acquisire conoscenze e competenze sulle tecniche e attività riabilitative individuali e di gruppo.
MODULO METODI E TECNICHE RIABILITATIVE IN ETA' GERIATRICA Obiettivi formativi: Fornire allo studente le conoscenze fondamentali sulle problematiche legate al disturbo psichico nell'anziano, le ripercussioni familiari e sociali; identificare gli elementi necessari per progettare, attuare e valutare interventi riabilitativi ed attività occupazionali specifiche, sia individuali che di gruppo.
MODULO PSICOGERIATRIA Obiettivi formativi: Conoscere il fenomeno dell'invecchiamento nei suoi aspetti psicologici, sociali e culturali Riconoscere la demenza con i bisogni che l'accompagnano (soprattutto i BPSD e i possibili interventi non farmacologici)
Bibliography
Author | Title | Publishing house | Year | ISBN | Notes |
---|---|---|---|---|---|
Julie Cunnigham Piergrossi | Essere nel fare. Introduzione alla terapia occupazionale (Edizione 3) | Franco Angeli | 2006 | ||
Elena Bortolomiol,Laura Lionetti,Enzo Angiolini | Gentlecare: cronache di assistenza | Erickson | 2015 | ||
Barbara Asprea, Giovanni Del Zanna, Andrea Fabbo | Guida all'Alzheimer e alle altre demenze | Tecniche nuove | 2018 | ||
Flavio Pagano | Infinito presente (Edizione 1) | Sperling & Kupfer | 2017 | 9788820062736 | |
Ploton L. | La persona anziana | Raffaello Cortina Editore, Milano | 2003 | ||
Pietro Vigorelli | L' approccio capacitante. Come prendersi cura degli anziani fragili e delle persone malate di Alzheimer | Franco Angeli | 2016 | ||
Morton I. | La persona con demenza Approcci psicologici centrati sulla persona | Erickson, Trento | 2004 | ||
Mace Nancy L., Rabins Peter V. | Una giornata di 36 ore. Prendersi cura della persona con demenza | Erickson | 2013 | 9788859003410 |