Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1 insegnamento a scelta
2° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1 insegnamento a scelta
2 insegnamenti a scelta
2 insegnamenti a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1 insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1 insegnamento a scelta
2 insegnamenti a scelta
2 insegnamenti a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Geografia, educazione, sostenibilita' (2024/2025)
Codice insegnamento
4S012460
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
M-GGR/01 - GEOGRAFIA
Periodo
CuCi 2 A, CuCi 2 B
Corsi Singoli
Autorizzato
Obiettivi di apprendimento
Il corso si prefigge di accompagnare studenti/studentesse nella conoscenza e comprensione dei fondamentali concetti (luogo, territorio) approcci, concetti, studi della geografia contemporanea tesi a evidenziare il ruolo di diversi soggetti (scuola, comunità locali, associazioni, enti pubblici e privati) e dei processi educativi nell’ambito delle dinamiche turistiche.
Studenti/studentesse saranno quindi in grado di analizzare elementi e fattori implicati nei territori caratterizzati (di fatto e/o potenzialmente) da processi turistici, comprenderne criticamente gli effetti, valutandoli nell’ambito delle chiavi concettuali della sostenibilità.
Prerequisiti e nozioni di base
conoscenze base di geografia
Programma
- luogo e territorio
- turismo, comunità e ruolo attori in diverse realtà locali
- partecipare: un concetto complesso
- sviluppo sostenibile e obiettivi legati al turismo
- casi di studio
- turismo e nuovi cittadini
Bibliografia
Modalità didattiche
lezioni
seminari
uscite didattiche
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova scritta composta da domande aperte e proposta/analisi di un caso studio
Criteri di valutazione
- Padronanza del lessico, dei concetti e dei contenuti del corso
- Capacità di ragionamento critico
- Chiarezza espositiva
-Correttezza lessicale, ortografica e sintattica.
Criteri di composizione del voto finale
/
Lingua dell'esame
italiano
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita