Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1 insegnamento a scelta
2° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1 insegnamento a scelta
2 insegnamenti a scelta
2 insegnamenti a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1 insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1 insegnamento a scelta
2 insegnamenti a scelta
2 insegnamenti a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Strumenti finanziari per l'arte e la cultura (Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026)
Codice insegnamento
4S012462
Crediti
6
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
SECS-P/11 - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
Obiettivi di apprendimento
Gli studenti acquisiscono una conoscenza delle fonti di finanziamento individuando le diverse risorse disponibili (UE, pubbliche, private) per le organizzazioni culturali e artistiche. Gli studenti imparano inoltre a pianificare e a gestire il budget delle organizzazioni culturali e artistiche in modo efficace e a condurre ricerche sui finanziamenti, sui mecenati, sulle tendenze del settore e sui programmi di finanziamento.
Modalità d'esame
L’esame consiste in una prova orale sui temi del programma, collegato a work group in aula su casi studio specifici.
Criteri di valutazione
I criteri di valutazione dovranno tener conto della comprensione dei concetti e della metodologia proposta nel corso.