Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

CURRICULUM TIPO:
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°
Tra gli anni: 1°- 2°
Altre attivita' formative
12
F
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

iIntroduttivo
pProgredito
mMagistrale

Codice insegnamento

4S012464

Crediti

6

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

L-ANT/10 - METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA

Obiettivi di apprendimento

Gli studenti dovranno acquisire sul piano operativo le procedure per la gestione, la tutela e valorizzazione delle risorse archeologiche, inquadrando le azioni anche sotto il profilo amministrativo ed economico e nei quadri dettati dalle organizzazioni internazionali (UNESCO, ICOM, OCSE). Dovranno conoscere ed applicare gli strumenti digitali necessari agli sviluppi di piani di gestione o di studio delle realtà territoriali.

Modalità d'esame

L’esame consiste in una prova orale sui temi del programma, derivata anche da lavori di gruppo nel corso delle lezioni.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Criteri di valutazione

I criteri di valutazione dovranno tener conto della comprensione dei concetti e della metodologia proposta nel corso.