Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1 insegnamento a scelta
2° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1 insegnamento a scelta
2 insegnamenti a scelta
2 insegnamenti a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1 insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1 insegnamento a scelta
2 insegnamenti a scelta
2 insegnamenti a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Filosofia dell'arte e linguaggi del contemporaneo (Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026)
Codice insegnamento
4S012470
Crediti
6
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
M-FIL/04 - ESTETICA
Obiettivi di apprendimento
Lo studente deve apprendere conoscenze e competenze che intrecciano la riflessione filosofica e le pratiche delle arti, coniugandole con i saperi delle differenti tradizioni artistiche e loro riformulazioni epistemiche.
Modalità d'esame
L’esame consiste in una prova orale sui temi del programma.
Criteri di valutazione
Apprendimento e capacità di comprensione applicate.