Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1 insegnamento a scelta
2° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1 insegnamento a scelta
2 insegnamenti a scelta
2 insegnamenti a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1 insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1 insegnamento a scelta
2 insegnamenti a scelta
2 insegnamenti a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Antropologia del patrimonio (Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026)
Codice insegnamento
4S012471
Crediti
6
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
M-DEA/01 - DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Obiettivi di apprendimento
Lo studente deve acquisire le conoscenze fondamentali sul tema del patrimonio immateriale e sugli approcci metodologici al suo studio e alla sua valorizzazione. Deve inoltre acquisire capacità di riconoscere le specificità sociali, di tradizioni e di usi dei diversi territori, nonché piena proprietà del linguaggio scientifico della disciplina.
Modalità d'esame
L’esame consiste in una prova orale sui temi del programma, derivata anche da lavori di gruppo nel corso delle lezioni.
Criteri di valutazione
I criteri di valutazione terranno conto dei seguenti elementi: pertinenza e completezza delle risposte.