Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

CURRICULUM TIPO:

1° Anno 

InsegnamentiCreditiTAFSSD

2° Anno   Attivato nell'A.A. 2021/2022

InsegnamentiCreditiTAFSSD
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Attivato nell'A.A. 2021/2022
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°- 3°

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S002896

Crediti

9

Lingua di erogazione

Inglese en

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE

Periodo

II semestre (Lingue e letterature straniere) dal 15 feb 2021 al 29 mag 2021.

Obiettivi formativi

Il corso intende portare gli studenti a sviluppare e consolidare la propria competenza negli aspetti fonologici e morfologici della lingua inglese contemporanea, con attenzione anche alla loro evoluzione nel tempo. È inoltre prevista l'acquisizione di una competenza linguistica in lingua inglese corrispondente al livello B2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.

Programma

Prerequisito: livello B2 (completo)

1. PHONETICS
- The International Phonetic Alphabet
- speech organs
- vowels and consonants
- voicing
- place of articulation
- manner of articulation
- nucleus placement
- intonation and prosody

2. MORPHOLOGY
- function and lexical words
- morphemes
- inflectional morphology
- derivational morphology
- conversion
- common affixes in English
- compounds, blends and acronyms

3. Origins and development of the English language: THE BASICS

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Kuiper, Koenraad and W. Scott Allan An Introduction to English Language: Word, Sound and Sentence (Edizione 4) Palgrave Macmillan 2016 978-0-230-20801-8
Cruttenden, Alan Gimson's Pronunciation of English (Edizione 8) Routledge 2014 978-0-4441-8309-2
Facchinetti Roberta Introduction to English Phonetics and Morphology (Edizione 1) QuiEdit 2020 9788864645506

Modalità d'esame

ESAME SCRITTO comprendente 30 items che coprono aspetti fonetici e morfologici della lingua inglese, oltre alle basi dell'origine e sviluppo dell'inglese.

Di seguito si riportano i principali argomenti trattati nell'esame:

- phonetic transcription of a set of words/phrases;
- articulatory description (voicing, place of articulation, manner of articulation) of phonetic symbols;
- assimilation, t-voicing, dark l, clipped syllables, silent letters;
- stressed/unstressed syllables, content words, nucleus placement;
- British English vs American English spelling and pronunciation;
- inflectional morphology;
- derivational morphology;
- prefixes and suffixes;
- compounds, blends and acronyms;
- origins and development of English: the basics.

NOTA PER GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI: gli studenti non frequentanti sono tenuti ad approfondire i testi indicati in rete.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI