Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Scienze della comunicazione - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Lingua straniera liv. B1 informatizzato
3° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Due insegnamenti a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Lingua straniera liv. B1 informatizzato
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Due insegnamenti a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Comunicazione d'impresa (i) (Sarà attivato nell'A.A. 2022/2023)
Codice insegnamento
4S008047
Crediti
6
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Obiettivi formativi
Il corso “Comunicazione d’impresa” costituisce un’area specifica nello studio del Marketing. Gli argomenti, alcuni di tipo propedeutico, tipici del marketing, hanno lo scopo di introdurre gli studenti alle conoscenze di base, connotate da una forte interdisciplinarità, per poter permettere ad un laureato in SdC di svolgere il ruolo di comunicatore d’impresa (responsabile ufficio stampa, responsabile della comunicazione interna ed esterna, ecc.). Scopo del percorso “Comunicazione d’impresa” è quello di fornire agli studenti la cassetta degli attrezzi per favorire e costruire la reputazione aziendale, favorendo e organizzando il dialogo con le numerose Agenzie esterne all’azienda riguardo a pubblicità, p.r., stampa e ufficio stampa, merchandising, sales promotion, media monitoring, social media marketing e ricerche di mercato.
Offerta formativa 2024/2025
Puoi vedere la scheda informativa di questo insegnamento erogato in un anno accademico passato, cliccando uno dei seguenti link: