Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026anni | Insegnamenti | TAF | Docente | |
---|---|---|---|---|
1° | Progress Test 1°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
2° | Progress Test 2°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
3° | Progress Test 3°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
4° | Progress Test 4°anno | D |
Mauro Zamboni
(Coordinatore)
|
|
5° | Progress Test 5°anno | D |
Mauro Zamboni
(Coordinatore)
|
|
6° | Progress Test 6°anno | D |
Mauro Zamboni
(Coordinatore)
|
Principi basilari ed applicazioni elettive nella neurochirurgia stereotassica (Corso Elettivo) (2014/2015)
Codice insegnamento
4S003475
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
Periodo
Corsi elettivi 2° semestre dal 23 feb 2015 al 29 mag 2015.
Obiettivi formativi
1. Trasmissione del concetto di chirurgia mini-invasiva sul Sistema Nervoso Centrale attraverso l’illustrazione e
l’approfondimento dei principi basilari delle procedure di neurochirurgia stereotassica.
2. Presentazione e discussione sui principi che regolano il rationale della neurochirurgia stereotassica, con particolare
riferimento alle cavità liquido/colliquate cerebrali.
3. Applicazione dei principi della neurochirurgia stereotassica alla radiochirurgia.
4. Presentazione e discussione delle indicazioni, vantaggi, limiti e rischi principali della radiochirurgia nell’approccio alla patologia intracranica
Modalità d'esame
Idoneità basata sulla frequenza
Date e orari: 4, 11, 18 e 25 maggio 2015, dalle ore 17:30 alle ore 19:30.
SEDE: Gamma Unit, c/o Padiglione 40 ex-Ospedale Geriatrico, Borgo Trento (Piano -1, corridoio mensa)
Anno raccomandato: 5,6