Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026anni | Insegnamenti | TAF | Docente | |
---|---|---|---|---|
1° | Progress Test 1°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
2° | Progress Test 2°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
3° | Progress Test 3°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
4° | Progress Test 4°anno | D |
Mauro Zamboni
(Coordinatore)
|
|
5° | Progress Test 5°anno | D |
Mauro Zamboni
(Coordinatore)
|
|
6° | Progress Test 6°anno | D |
Mauro Zamboni
(Coordinatore)
|
Breve storia della farmacologia: dalla preistoria al terzo millennio (Corso Elettivo) (2014/2015)
Codice insegnamento
0660M
Docenti
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
BIO/14 - FARMACOLOGIA
Periodo
Corsi elettivi 2° semestre dal 23 feb 2015 al 29 mag 2015.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Il corso intende percorrere le tappe principali della storia della farmacologia, anche attraverso esempi e curiosità, ed analizzare il ruolo dei farmaci sulla salute delle popolazioni. Il corso si concluderà con una lezione sulle prospettive della ricerca in campo farmacologico.
Modalità d'esame
IDONEITA' SULLA BASE DELLA FREQUENZA.
DATA E ORA: 9-14-16-21-23 APRILE 2015. ORE 14:00
SEDE: AULETTA FARMACOLOGIA
CONSIGLIATO AGLI STUDENTI DEGLI ANNI: 1,2,3