Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
anni | Insegnamenti | TAF | Docente | |
---|---|---|---|---|
1° | Progress Test 1°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
2° | Progress Test 2°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
3° | Progress Test 3°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
4° | Progress Test 4°anno | D |
Mauro Zamboni
(Coordinatore)
|
|
5° | Progress Test 5°anno | D |
Mauro Zamboni
(Coordinatore)
|
|
6° | Progress Test 6°anno | D |
Mauro Zamboni
(Coordinatore)
|
Allergia alimentare in pediatria (Corso Elettivo) (2014/2015)
Codice insegnamento
4S001133
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/38 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Periodo
Corsi elettivi 2° semestre dal 23 feb 2015 al 29 mag 2015.
Obiettivi formativi
Il corso si propone di dare delle conoscenze agli studenti di Medicina sui meccanismi di base dell’allergia alimentare in eta’ pediatrica. L’allergia alimentare costituisce un problema frequente che deve essere conosciuto nelle sue diverse espressioni dalla dermatite atopica alle reazioni IgE-mediate che portano anche a reazioni gravi come anafilassi. Saranno trattati i diversi meccanismi eziopatologici, la diagnosi allergologica e le misure preventive.
Modalità d'esame
CORSO ANNULLATO