Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026anni | Insegnamenti | TAF | Docente | |
---|---|---|---|---|
1° | Progress Test 1°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
2° | Progress Test 2°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
3° | Progress Test 3°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
4° | Progress Test 4°anno | D |
Mauro Zamboni
(Coordinatore)
|
|
5° | Progress Test 5°anno | D |
Mauro Zamboni
(Coordinatore)
|
|
6° | Progress Test 6°anno | D |
Mauro Zamboni
(Coordinatore)
|
Elettrocardiografia clinica (Corso Elettivo) (2014/2015)
Codice insegnamento
4S001137
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
Periodo
Corsi elettivi 2° semestre dal 23 feb 2015 al 29 mag 2015.
Obiettivi formativi
Fare acquisire agli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia le conoscenze per la comprensione dell'elettrocardiogramma di superficie. Al termine del corso lo studente potrà essere in grado di riconoscere le principali alterazioni del ritmo cardiaco e avventurarsi nell'interpretazione di un tracciato elettrocardiografico a 12 derivazioni. A tale scopo l'elettrocardiografia verrà illustrata con metodo semplice, pratico ed interattivo. Il corso sarà tenuto in 5 lezioni di 1 ora e mezza ciascuna.
Materiale didattico suggerito :
1) Interpretazione dell'ECG ; Dubin Dale ; 2008, 6^ edizione, Pagine 370, Monduzzi Editore (41€)
2) Elettrocardiogramma: un mosaico a 12 tessere ; Giuseppe Oreto, 2009; Pagine 864, Centro Scientifico Ed. (148€)
Programma
-
Modalità d'esame
IDONEITA' BASATA SULLA FREQUENZA
DATE E ORARI: 4-11-18-25 marzo; 1 aprile 2015 ORE 16.30
LUOGO: aula D - BIOLOGICI
ANNO RACCOMANDATO: 4-5