Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026anni | Insegnamenti | TAF | Docente | |
---|---|---|---|---|
1° | Progress Test 1°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
2° | Progress Test 2°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
3° | Progress Test 3°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
4° | Progress Test 4°anno | D |
Mauro Zamboni
(Coordinatore)
|
|
5° | Progress Test 5°anno | D |
Mauro Zamboni
(Coordinatore)
|
|
6° | Progress Test 6°anno | D |
Mauro Zamboni
(Coordinatore)
|
Impatto dei pesticidi sulla salute (Corso Elettivo) (2014/2015)
Codice insegnamento
4S003470
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
Periodo
Corsi elettivi 1° semestre dal 6 ott 2014 al 19 dic 2014.
Obiettivi formativi
Il consumo di vegetali (frutta e verdura) rappresenta la base della piramide alimentare proposta dall’Organizzazione mondiale della Sanità ed incrementarne il consumo è parte integrante di ogni campagna alimentare. Eppure poco viene detto sull’impatto che i pesticidi hanno su frutta e verdura. Gli organi d’informazione si concentrano su fenomeni eclatanti come l’interramento clandestino dei rifiuti tossici ma non del sistematico uso di veleni molto potenti in agricoltura e dei loro effetti sulla salute pubblica. Questi argomenti, più francamente tossicologici, potranno essere approfonditi grazie alla collaborazione di esperti come i dr. Beghini e Degl’Innocenti che si sono dedicati ad un settore delicato, tra mille difficoltà.
Modalità d'esame
Idoneità basata sulla frequenza
Date: 27 novembre 2014, 4 -11 dicembre 2014 ore 16,30-18,30
Sede: AULA 1 PIASTRA
anno raccomandato: 2,3,4,5,6