Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea interateneo in Ingegneria dei sistemi medicali per la persona - Immatricolazione dal 2025/2026

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

CURRICULUM TIPO:
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°- 3°
Altre attività formative: lo studente può scegliere tra le 2 seguenti opzioni:
a) 2 CFU di seminari - di cui 1 CFU al 1 anno e 1 CFU al 2 anno - e 7 CFU di tirocinio al 3 anno; 
b) 9 CFU di tirocinio al 3 anno. Non sono previste ulteriori opzioni.
Tra gli anni: 2°- 3°

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S009916

Crediti

6

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

 - 

Obiettivi di apprendimento

Fisiologia: Obiettivo del modulo di fisiologia avanzata è quello di affrontare alcuni aspetti significativi delle funzioni degli apparati e dei sistemi umani. Saranno inoltre analizzati i meccanismi di interazione tra i vari sistemi umani e la loro rilevanza per i sistemi medicali. Statistica medica L'insegnamento si propone di fornire gli strumenti teorici e pratici di base per sintetizzare le informazioni raccolte su un campione di soggetti, calcolare la probabilità di uno o più eventi di interesse sanitario, generalizzare le informazioni raccolte su un campione di soggetti alla popolazione di origine. L'insegnamento mira quindi a fornire competenze nell'ambito della bio-statistica. Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà dimostrare di aver compreso i metodi statistici di base per l'analisi di dati bio-medici.

Offerta formativa 2024/2025

ATTENZIONE: I dettagli dell'insegnamento (docente, programma, periodo di svolgimento, modalità d'esame, ecc.) saranno pubblicati nell'anno accademico in cui sar� attivato.
Puoi vedere la scheda informativa di questo insegnamento erogato in un anno accademico passato, cliccando uno dei seguenti link: