Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
CI2 Seconda letteratura straniera Anno I
CI6 Seconda lingua straniera Anno I
CI1 Prima letteratura straniera Anno I
CI5 Prima lingua straniera Anno I
2° Year activated in the A.Y. 2009/2010
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
CI3 Prima letteratura straniera o materia d'area Anno II
CI4 Seconda letteratura straniera o materia d'area Anno II
CI7 Prima lingua straniera Anno II
CI8 Seconda lingua straniera Anno II
3° Year activated in the A.Y. 2010/2011
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
CI9 Prima lingua straniera Anno III
CI10 Seconda lingua straniera Anno III
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
CI2 Seconda letteratura straniera Anno I
CI6 Seconda lingua straniera Anno I
CI1 Prima letteratura straniera Anno I
CI5 Prima lingua straniera Anno I
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
CI3 Prima letteratura straniera o materia d'area Anno II
CI4 Seconda letteratura straniera o materia d'area Anno II
CI7 Prima lingua straniera Anno II
CI8 Seconda lingua straniera Anno II
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
CI9 Prima lingua straniera Anno III
CI10 Seconda lingua straniera Anno III
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
French Literature (2009/2010)
Teaching code
4S00873
Teacher
Credits
9
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
L-LIN/03 - FRENCH LITERATURE
Period
I semestre dal Oct 1, 2009 al Jan 16, 2010.
Location
VERONA
Learning outcomes
Besides an analysis of the problems and themes linked to the Francophone Literatures, the course aims to present different aspects of the relationship between literature and the arts in different geographical areas, like Belgium, Canada, Africa and the Antilles.
Program
“La francofonia e le arti, le arti della francofonia”:
Saranno presi in considerazione i rapporti della letteratura con ambiti estetici quali la pittura, il fumetto, la canzone, la danza e il teatro. Questo permetterà allo stesso tempo di analizzare le “arti” con le quali gli scrittori francofoni affrontano e risolvono le problematiche legate allo specifico delle rispettive aree di provenienza, nella dialettica fra radicamento nella tradizione e crescente mondializzazione della cultura.
BIBLIOGRAFIA:
- Patrick Roegiers, Le cousin de Fragonard, Paris, Seuil (coll. « Points»), ultima edizione
- Werewere Liking, La mémoire amputée, Abidjan, Nouvelles Editions Ivoiriennes, 2004
Tutti gli ulteriori riferimenti bibliografici e materiali di studio saranno forniti all’inizio del corso e raccolti in una dispensa a disposizione degli studenti. Gli appunti del corso costituiranno parte integrante del programma. Gli studenti non frequentanti sono invitati a prendere contatto con la docente per le necessarie integrazioni al programma.
Examination Methods
oral exam