Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
CI2 Seconda letteratura straniera Anno I
CI6 Seconda lingua straniera Anno I
CI1 Prima letteratura straniera Anno I
CI5 Prima lingua straniera Anno I
2° Year activated in the A.Y. 2009/2010
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
CI3 Prima letteratura straniera o materia d'area Anno II
CI4 Seconda letteratura straniera o materia d'area Anno II
CI7 Prima lingua straniera Anno II
CI8 Seconda lingua straniera Anno II
3° Year activated in the A.Y. 2010/2011
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
CI9 Prima lingua straniera Anno III
CI10 Seconda lingua straniera Anno III
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
CI2 Seconda letteratura straniera Anno I
CI6 Seconda lingua straniera Anno I
CI1 Prima letteratura straniera Anno I
CI5 Prima lingua straniera Anno I
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
CI3 Prima letteratura straniera o materia d'area Anno II
CI4 Seconda letteratura straniera o materia d'area Anno II
CI7 Prima lingua straniera Anno II
CI8 Seconda lingua straniera Anno II
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
CI9 Prima lingua straniera Anno III
CI10 Seconda lingua straniera Anno III
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
German II [Tur] (2009/2010)
Teaching code
4S00841
Teacher
Credits
9
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
L-LIN/14 - LANGUAGE AND TRANSLATION - GERMAN
Period
II semestre dal Feb 22, 2010 al May 31, 2010.
Location
VERONA
Learning outcomes
The goal of this course is to introduce students to the analysis of the German morphological system.
Program
"Introduzione al sistema morfologico del tedesco"
Il corso introduce i concetti base della morfologia, come morfo, morfema, allomorfo, i vari tipi di affissi, il concetto di produttività e l'analisi strutturale delle parole morfologicamente complesse. Tratterà in dettaglio il sistema morfologico del tedesco, soprattutto per quanto riguarda i vari processi di formazione della parola come la derivazione, il sistema flessivo, la conversione, la composizione e la morfologia non-concatenativa (Ablaut, Umlaut e accorciamenti).
Il corso prevede esercitazioni pratiche di analisi morfologica.
Il programma del corso è uguale per studenti frequentanti e studenti non-frequentanti
Bibliografia
- Alber, Birgit (2004). Einführung in die Morphologie des Deutschen. Editrice UNI Service, Trento. Il libro può essere acquistato nelle librarie "QuiEdit" e "Erasmus"; è comunque anche consultabile in biblioteca.
- Pinker, Steven (1996). Der Sprachinstinkt, München, Kindler; solo il capitolo quinto "Worte, Worte, Worte". Una copia del capitolo è disponibile nella copisteria "Rapida".
I seguenti testi possono essere utili in caso ci siano problemi con la comprensione dei testi tedeschi:
Graffi, Giorgio & Sergio Scalise (2002). Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica. Bologna, Il Mulino, cap. V.
Examination Methods
Final exams throughout the year are oral. Students which attend classes regularly are offered the possibility to take a written final exam immediately after the end of the course.
Linguistic competence required:
level B2, certified either by the CLA (Centro Linguistico di Ateneo) or by any other authorized testing center.
Teaching materials e documents
-
Risultati prova in itinere (pdf, it, 30 KB, 5/11/10)
-
Svenja Brünger - Kurzwörter1 (pdf, it, 2436 KB, 3/22/10)
-
Svenja Brünger - Kurzwörter2 (pdf, it, 57 KB, 3/22/10)
-
Svenja Brünger - Kurzwörter3 (pdf, it, 47 KB, 3/22/10)
-
Svenja Brünger - Kurzwörter4 (vnd.ms-powerpoint, it, 1500 KB, 3/22/10)
-
Syllabus - Lingua tedesca 2 - a.a.09/10 (pdf, it, 154 KB, 2/20/10)