Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Filosofia e teoria dei linguaggi - PSICOLOGIA COGNITIVA DEL LINGUAGGIO (2020/2021)
Codice insegnamento
4S000167
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE
Periodo
LOGO 2^ anno - 1^semestre dal 1 ott 2020 al 20 nov 2020.
Obiettivi formativi
Apprendimento del Linguaggio e Linguaggi
Basi Neurali del Linguaggio
Deficit Congeniti del Linguaggio
Deficit Acquisiti del Linguaggio
Programma
Apprendimento del Linguaggio
Apprendimento nei neonati
Cooing
Lallazione
Fattori Innati: LAD, LASS
Periodi Critici
Eta’ scolare
Effetto McGurk
Apprendimento di Molte Lingue
- Bilinguismo
- Modello Gerarchico Rivisto
- Elaborazione Parole nei Bilingui
- Basi Neurali Bilingui
- American Sign Language
Basi Neurali del Linguaggio
Anatomia e Lesioni
Variabilita’ delle Aree del Linguaggio
Aree Categoria Specifiche
Specializzazione Emisferica del Linguaggio
Split-Brain: Anomia Olfattiva Destra, Anomia Tattile Sinistra
Capacita’ Linguistiche dell’Emisfero Destro
Deficit Congeniti del Linguaggio
Sordita’ Totale
Sindrome di Down
Sindrome Autistica
Dislessia Superficiale e Fonologica
Disgrafia
Deficit Acquisiti del Linguaggio
Lesione Anteriore e Posteriore
Afasie Fluenti e Non-Fluenti
Afasia di Broca
Afasia di Wernicke
Afasia Transcorticale Motoria e Sensoriale
Afasia di Conduzione
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
C. CACCIARI | Psicologia del linguaggio | Il Mulino: Bologna | 2011 | 8815110402 |
Modalità d'esame
test a scelta multipla: 15 domande con 3 opzioni di risposta