Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali - Immatricolazione dal 2025/2026

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

CURRICULUM TIPO:

1° Anno 

InsegnamentiCreditiTAFSSD
1a lingua straniera
9
A
L-LIN/21
2a lingua straniera
9
B
L-LIN/21
1a letteratura straniera
2a letteratura straniera
3a lingua straniera
3
F
-
InsegnamentiCreditiTAFSSD
1a lingua straniera
9
A
L-LIN/21
2a lingua straniera
9
B
L-LIN/21
1a letteratura straniera
2a letteratura straniera
3a lingua straniera
3
F
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S002921

Coordinatore

Daniele Artoni

Crediti

9

Offerto anche nei corsi:

Lingua di erogazione

Russian ru

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

L-LIN/21 - SLAVISTICA

Periodo

II semestre (Lingue e letterature straniere) dal 15 feb 2021 al 29 mag 2021.

Obiettivi formativi

Al termine dell’insegnamento lo studente: 1) avrà consolidato la conoscenza delle strutture morfologiche della lingua russa; 2) saprà applicare le conoscenze acquisite nella comprensione di testi di vari argomenti e nella comunicazione sia scritta che orale; 3) dimostrerà di possedere le competenze linguistiche di lingua russa che corrispondono al livello B2 del QCER.

Programma

Durante il corso verranno approfonditi i seguenti argomenti:
- aspetto: formazione e semantica;
- grado comparativo e superlativo degli aggettivi;
- grado comparativo e superlativo degli avverbi;
- verbi di posizione;
- verbi di moto senza e con prefissi;
- numerali: cardinali, ordinali e collettivi;
- participi;
- gerundi;
- imperativi;
- costruzioni impersonali

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Nikitina, N. Corso di russo. Livelli B1-B2. Milano, Hoepli. (Edizione 2) Hoepli 2019 978-88-203-8846-1
Cevese C., Dobrovolskaja Ju., Magnanini E. Grammatica russa. Manuale di teoria Hoepli 2018 978-88-203-8543-9

Modalità d'esame

Scritto e orale.

Nella prova finale le domande d’esame rispecchieranno i concetti e i temi fondamentali del corso. Durante il colloquio saranno richieste la lettura, la traduzione e l’analisi dei testi trattati a lezione.

*Modalità didattiche*
Lezioni frontali, piattaforma Moodle, lettura, traduzione e commento di testi (che verranno forniti dal docente durante il corso)

*Criteri di valutazione*
- correttezza sostanziale e completezza delle risposte sul piano dei contenuti
- capacità di analisi
- chiarezza espositiva, capacità argomentativa
- conoscenza del linguaggio specifico della materia

*Prerequisiti*
Per sostenere l'esame, lo studente dovrà aver superato gli esami di Lingua russa 1 e Letteratura russa 1


Письменный и Устный
При проведении итогового контроля вопросы экзамена будут отражать основные понятия и темы курса. Кроме того, одним из аспектов проверки на экзамене является чтение, а также перевод и грамматический анализ текстов.

*Форма обучения*
лекционные занятия, электронное обучение (слайды, которые студенты могут скачать в странице Moodle), чтение, перевод и грамматический анализ текстов

*Оценка - критерии контроля качества знаний *
- точность и полнота ответа с точки зрения содержания
- способность самостоятельного анализа
- ясность изложения, умение аргоментировать
- владение специальной терминологией (LSP язык для специальных целей) и лексикой дисциплины

*Условия допуска к экзамену*
К экзамену допускаются только студенты, успешно сдавшие экзамены по русскому языку и литературе за первый год обучения (Lingua russa1 и Letteratura russa1).

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI