Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Beni culturali - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Lingua straniera competenza linguistica liv. b1 (informatizzato)
2° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti in base al percorso
Quattro insegnamenti a scelta in base al percorso
3° Anno Attivato nell'A.A. 2015/2016
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Lingua straniera competenza linguistica liv. b1 (informatizzato)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti in base al percorso
Quattro insegnamenti a scelta in base al percorso
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Laboratorio di archeologia sull'instrumentum domesticum (2013/2014)
Codice insegnamento
4S000649
Docente
Coordinatore
Crediti
3
Offerto anche nei corsi:
- Laboratorio di archeologia sull'instrumentum domesticum del corso Laurea magistrale in Discipline artistiche
- Laboratorio di archeologia sull'instrumentum domesticum del corso Laurea magistrale in Tradizione e interpretazione dei testi letterari [LM-14]
- Laboratorio di archeologia sull'instrumentum domesticum del corso Laurea in Lettere [L-10]
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
Periodo
I semestrino A, I semestrino B
Obiettivi formativi
-Con questo corso ,che consente l'acquisizione di tre crediti in ambito F, si intende fornire una conoscenza di base sulle varie classi di materiali ceramici vitrei e metallici di età romana provenienti da scavi archeologici condotti nell'Italia Settentrionale.Alle lezioni teorico pratiche si aggiungeranno esercitazioni di schedatura di materiale con dettagliate informazioni sulle metodologie di studio delle singole classi di appartenenza al fine di raggiungere una sufficiente preparazione anche in previsione di una tesi di laurea sulla cultura materiale di età romana.
Programma
-Il corso comprende lezioni teorico pratiche sulle varie classi di materiali ceramici vitrei e metallici di età romana e una serie di esercitazioni relative alla catalogazione e schedatura di reperti provenienti da scavi del territorio.
Modalità d'esame
-superamento verifica orale.