Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Lettere - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Lingua straniera competenza linguistica liv. b1 (informatizzato)
2° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Letteratura latina (i)
Due insegnamenti a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
3° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Lingua straniera competenza linguistica liv. b1 (informatizzato)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Letteratura latina (i)
Due insegnamenti a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Linguistica generale (p) (2016/2017)
Codice insegnamento
4S01263
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Periodo
Sem. IA (31.10.16 sosp.lezioni) dal 3 ott 2016 al 12 nov 2016.
Obiettivi formativi
Il corso è rivolto agli studenti del corso di laurea in Lettere, e mira ad approfondire i temi della struttura del linguaggio, con particolare riferimento alle dimensioni di fonetica e fonologia, morfologia e sintassi.
Programma
Il corso approfondisce i temi della struttura del linguaggio, e in particolare di fonetica e fonologia, morfologia e sintassi. I materiali didattici obbligatori per gli studenti frequentanti sono:
1) I capitoli indicati da un manuale a scelta tra:
- GIORGIO GRAFFI, SERGIO SCALISE, Le lingue e il linguaggio Introduzione alla linguistica (terza edizione), Il Mulino, 2013. Capitoli 1, 2, 4, 5 e 7
- GIOVANNI GOBBER, MORENO MORANI, Linguistica Generale (seconda edizione), McGraw Hill, 2014. Capitoli 1, 2, 3, 4 e 6
2) Dispense del docente fornite a lezione e disponibili sulla piattaforma e-learning.
Gli studenti non frequentanti dovranno concordare materiali aggiuntivi con il docente in vista dell'esame.
Modalità d'esame
Prova orale