Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Lettere - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Lingua straniera competenza linguistica liv. b1 (informatizzato)
2° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Letteratura latina (i)
Due insegnamenti a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
3° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Lingua straniera competenza linguistica liv. b1 (informatizzato)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Letteratura latina (i)
Due insegnamenti a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Laboratorio di composizione italiana (2015/2016)
Codice insegnamento
4S02179
Docente
Coordinatore
Crediti
3
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
Periodo
Semestrino IIA dal 22 feb 2016 al 16 apr 2016.
Obiettivi formativi
Fornire agli studenti gli strumenti concettuali e operativi per la stesura di testi di natura scientifica nell’ambito storico, artistico e letterario
Programma
Metodi di scrittura:
mappe mentali e mappe concettuali: differenze e utilizzo
il clustering: un metodo per l’inventio
l’ordine ciceroniano e la scrittura scientifica
Tipi testuali
la scrittura persuasiva
la scrittura descrittiva
Forme testuali
relazioni: caratteristiche
tesi di laurea: caratteristiche, modelli, struttura ciceroniana: inventio: reperimento delle fonti e bibliografia; dispositio: le strutture della tesi; elocutio: questione di stile; memoria: ordine concettuale; actio: la formattazione (caratteri, margini, interlinea, note, forme della citazione bibliografica…)
Forme linguistiche dei testi:
sintassi
lessico
Aspetti retorici:
uso delle figure di suono e di senso
come costruire un incipit seduttivo
come concludere in modo convincente
Modalità d'esame
Scritto