Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Tipologia di Attività formativa D e F
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Scienze della comunicazione - Immatricolazione dal 2025/2026Introduzione alla robotica per studenti di materie umanistiche (2021/2022)
Codice insegnamento
4S010425
Docente
Coordinatore
Crediti
2
Offerto anche nei corsi:
- Introduzione alla robotica per studenti di materie umanistiche del corso Laurea in Lettere [L-10]
- Introduzione alla robotica per studenti di materie umanistiche del corso Laurea magistrale in Editoria e giornalismo [LM-19]
- Introduzione alla robotica per studenti di materie umanistiche del corso Laurea in Beni culturali [L-1]
- Introduzione alla robotica per studenti di materie umanistiche del corso Laurea magistrale in Tradizione e interpretazione dei testi letterari [LM-14]
- Introduzione alla robotica per studenti di materie umanistiche del corso Laurea in Filosofia [L-5]
- Introduzione alla robotica per studenti di materie umanistiche del corso Laurea magistrale in Scienze filosofiche [LM-78]
- Introduzione alla robotica per studenti di materie umanistiche del corso Laurea in Scienze dell'educazione [L-19]
- Introduzione alla robotica per studenti di materie umanistiche del corso Laurea in Scienze psicologiche per la formazione [L-24]
- Introduzione alla robotica per studenti di materie umanistiche del corso Laurea magistrale in Psicologia per la formazione [LM-51]
- Introduzione alla robotica per studenti di materie umanistiche del corso Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale [L-12]
- Introduzione alla robotica per studenti di materie umanistiche del corso Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali [L-11]
- Introduzione alla robotica per studenti di materie umanistiche del corso Laurea magistrale in Lingue per la comunicazione turistica e commerciale [LM-38]
- Introduzione alla robotica per studenti di materie umanistiche del corso Laurea magistrale in Scienze pedagogiche [LM-85]
- Introduzione alla robotica per studenti di materie umanistiche del corso Laurea in Scienze del servizio sociale [L-39]
- Introduzione alla robotica per studenti di materie umanistiche del corso Laurea magistrale in Servizio sociale in ambiti complessi [LM-87]
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
Periodo
2 A dal 14 feb 2022 al 26 mar 2022.
Obiettivi formativi
Dare agli studenti alcuni concetti fondamentali di robotica. In particolare, agli studenti con preparazione umanistica verranno dati i concetti fondamentali di robotica e presentati i metodi alternativi per programmare i dispositivi in modo grafico e con linguaggi semplici di programmazione.
Programma
Agli studenti con preparazione umanistica, verranno proposti i seguenti obiettivi:
- Definizioni, tipi e caratteristiche dei robot
- Sistemi di riferimento e relazioni geometriche
- Metodi di programmazione dei robot
- Spiegazione degli esperimenti del laboratorio
- Applicazione dei concetti teorici agli esperimenti pratici
- Metodi grafici di programmazione dei robot
- Linguaggi di programmazione dei robot
- Programmazione degli esperimenti del laboratorio
- Concetto di rete di laboratorio e considerazioni relative
Modalità d'esame
Sviluppo di un piccolo progetto utilizzando i robot del laboratorio.