Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratorio di lingua inglese per la professionalita' docente 1
2° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4° Anno Attivato nell'A.A. 2024/2025
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratorio di didattica della lingua inglese 1
5° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratorio di lingua inglese per la professionalita' docente 1
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratorio di didattica della lingua inglese 1
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Laboratorio di lingua inglese per la professionalita' docente 2 (2022/2023)
Codice insegnamento
4S001177
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
L'insegnamento è organizzato come segue:
Lab. E-TWINNING [Gruppo A]
Lab. E-TWINNING [Gruppo B]
Laboratorio [Gruppo 1]
Laboratorio [Gruppo 2]
Laboratorio [Gruppo 3]
Laboratorio [Gruppo 4]
Obiettivi di apprendimento
A) Conoscenza e capacità di comprensione
Al termine del corso lo studente sarà in grado di comprendere testi orali e scritti in lingua inglese (livello B2 CEFR) relativi ad argomenti legati alla professione di docente lingua inglese per la Scuola del'Infanzia e la Scuola Primaria.
B) Conoscenza e capacità di comprensione applicate.
Al termine del corso lo studente avrà acquisito capacità di applicare la comprensione degli argomenti trattati in lingua inglese (Livello B2 CEFR) a contesti legati alla professione docente per la Scuola del'Infanzia e la Scuola Primaria.
C) Autonomia di giudizio
Al termine del corso lo studente avrà sviluppato abilità di giudizio critico relativamente agli argomenti trattati in lingua inglese (Livello B2 CEFR) per l’applicazione in contesti legati alla professione docente per la Scuola del'Infanzia e la Scuola Primaria.
D) Abilità comunicative
Al termine del corso lo studente sarà in grado di relazionarsi e di interagire oralmente in lingua inglese, e di produrre brevi testi scritti in inglese (livello B2 CEFR) sugli argomenti trattati.
E) Capacità di apprendere
Al termine del corso lo studente avrà sviluppato abilità e strategie per la comprensione di testi orali e scritti in lingua inglese (livello B2 CEFR) relativi ad argomenti legati alla professione docente per la Scuola del'Infanzia e la Scuola Primaria.
Prerequisiti e nozioni di base
Frequenza di "Laboratorio di Lingua Inglese per la professionalità docente".
Programma
Introduzione alla piattaforma europea ESEP dedicata al mondo della Scuola e dell'Istruzione;
eTwinning: la Community per le scuole in Europa;
Buone pratiche nazionali e/o europee;
Uso di App nei progetti internazionali;
Organizzazione di un progetto I (presentazione dei partner, attività di orientamento, comunicazione);
Organizzazione di un progetto II (collaborazione, valutazione, disseminazione).
Bibliografia
Modalità didattiche
Laboratorio online sincrono, analisi di casi, esercitazioni di laboratorio individuali o di gruppo, simulazioni di gruppo, presentazioni di gruppo e feedback dei docenti.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Portfolio delle attività delle attività compilato dallo studente e validato dalla docente.
Criteri di valutazione
La valutazione prevede la presenza ai laboratori, la partecipazione effettiva dello studente alle attività e la consegna del Portfolio.
Criteri di composizione del voto finale
Voto espresso in trentesimi (_/30). Il voto finale è ottenuto dalla media tra Laboratorio di Didattica della Lingua Inglese 2 e Laboratorio eTwinning.
Lingua dell'esame
Inglese