Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Lettere - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Lingua straniera competenza linguistica liv. b1 (informatizzato)
2° Anno Attivato nell'A.A. 2015/2016
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Letteratura latina (i)
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Due insegnamenti a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
3° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Lingua straniera competenza linguistica liv. b1 (informatizzato)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Letteratura latina (i)
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Due insegnamenti a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Glottologia (p) (2015/2016)
Codice insegnamento
4S01236
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Periodo
Semestrino IB dal 16 nov 2015 al 16 gen 2016.
Obiettivi formativi
La Glottologia, cioè la “scienza del linguaggio”, descrive tutte le manifestazioni del linguaggio umano e viene qui affrontata secondo una prospettiva diacronica e sincronica, cioè attraverso la descrizione di alcuni fenomeni linguistici della loro evoluzione nel tempo. Presentazione di concetti sistema linguistico, segno linguistico, sistemi di scrittura, dei concetti di famiglia e ricostruzione linguistica, nonché di mutamento linguistico, esemplificati attraverso la descrizione della formazione dei sistemi morfologici e sintattici di alcune lingue indoeuropee.
Programma
Il corso affronta alcuni concetti quali sistema e segno linguistico,
sistemi di scrittura,
mutamento linguistico rappresentato attraverso la descrizione della formazione di alcune
categorie grammaticali e
strutture sintattiche e morfologiche in alcune lingue indoeuropee scelte.
Testi di riferimento
1) Banfi, E. / Grandi, N. (2002), Lingue d'Europa. Elementi di storia e di tipologia linguistica, Roma, Carocci.
2) Grandi, N. (2003), Fondamenti di tipologia linguistica, Roma, Carocci. -
3) Dispense della docente reperibili in rete sulla piattaforma e-learning e
Modalità d'esame
Colloquio orale, preceduto dalla presentazione di una relazione scritta sull’etimologia di una parola.