Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale - Immatricolazione dal 2025/2026

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

CURRICULUM TIPO:

1° Anno 

InsegnamentiCreditiTAFSSD

2° Anno   Attivato nell'A.A. 2022/2023

InsegnamentiCreditiTAFSSD
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Attivato nell'A.A. 2022/2023
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°- 3°
3a lingua liv. B1
3
F
-
Tra gli anni: 1°- 2°- 3°

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S002916

Crediti

9

Lingua di erogazione

Russian ru

Offerto anche nei corsi:

L'insegnamento è organizzato come segue:

PARTE I ru

Crediti

6

Periodo

I semestre (Lingue e letterature straniere)

PARTE II ru

Crediti

3

Periodo

I semestre (Lingue e letterature straniere)

Obiettivi di apprendimento

Il corso propone un percorso di tipo comparatistico relativo a temi caratteristici della cultura russa, anche attraverso un confronto con altre culture slave: Al termine dell’insegnamento lo studente sarà in grado di: 1) conoscere alcune tematiche caratteristiche della cultura russa, anche nella loro relazione con altre culture; 2) saper applicare le conoscenze acquisite nell’analisi delle opere letterarie affrontate durante il corso, anche in chiave comparatistica; 3) sviluppare giudizi autonomi sui temi principali del corso e di esporli in modo coerente e corretto.

Bibliografia

Visualizza la bibliografia con Leganto, strumento che il Sistema Bibliotecario mette a disposizione per recuperare i testi in programma d'esame in modo semplice e innovativo.