Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026Considerazioni clinico, diagnostiche e terapeutiche nei tumori del retroperitoneo e dei gist (Corso Elettivo) (2017/2018)
Codice insegnamento
4S006319
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/18 - CHIRURGIA GENERALE
Periodo
Corsi elettivi 2° semestre dal 19 feb 2018 al 25 mag 2018.
Obiettivi formativi
Obiettivo del corso è di fornire conoscenze in merito a due tipi di tumore poco frequenti e raramente affrontati durante le lezioni frontali universitarie ma rappresentanti un importante capitolo oncologico: i GIST (gastrointestinal stromal tumor) e i tumori del retroperitoneo. Saranno illustrate le problematiche cliniche diagnostiche e terapeutiche con approccio multidisciplinare.
Programma
Anatomia chirurgica del retroperitoneo
Differenti tipi di patologia
Diagnostica delle lesioni retroperitoneali
Strategia chirurgica
Terapie neoadiuvanti e adiuvanti
Clinica, diagnosi e trattamento dei GIST
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Renzo Dionigi | Chirurgia | Masson Editore | 2017 |
Modalità d'esame
IDONEITA' SULLA BASE DELLA FREQUENZA
DATE E ORARIO: 6-13-20-27 marzo; 10-17-24 aprile 2018 ore 16.30-18:30
SEDE: Aula chirurgia A - 3° PIANO POLICLINICO
ANNO RACCOMANDATO: 5°,6°