Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Uno o due insegnamenti a scelta
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
3° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Da due a quattro insegnamenti a scelta
Uno o due insegnamenti a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Uno o due insegnamenti a scelta
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Da due a quattro insegnamenti a scelta
Uno o due insegnamenti a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Psicologia generale (p) (2018/2019)
Codice insegnamento
4S01888
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE
Periodo
Sem. 1B dal 19 nov 2018 al 12 gen 2019.
Obiettivi formativi
Al termine dell’insegnamento lo studente avrà acquisito conoscenze sulla storia della psicologia scientifica e sui processi psicologici di base. Sarà inoltre in grado di analizzare in modo critico i punti di forza e i limiti dei paradigmi teorici e di ricerca che verranno presentati durante le lezioni.
Programma
Il corso fornirà una panoramica generale delle principali tematiche che caratterizzano la Psicologia come Disciplina Sperimentale
Si fornirà innanzitutto un inquadramento storico della Psicologia Generale, descrivendo la nascita e l'evoluzione dei paradigmi teorici più importanti e illustrando il modo in cui essi hanno diversamente definito gli oggetti e i metodi della psicologia scientifica.
Verranno poi esaminate le principali aree di indagine della disciplina: la sensazione, la percezione, l'apprendimento, la memoria, la motivazione, il pensiero, il linguaggio, le teorie dello sviluppo, la psicologia sociale e la personalità.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
P.C. Cicogna, M. Occhionero | Psicologia generale | Carocci | 2007 | 9784303847 |
Modalità d'esame
L'esame si svolgerà in forma scritta