Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
1° 2° 3° 4° 5° 6° | Univero’ 2019 | D | Non ancora assegnato |
Diagnosi e trattamento chirurgico delle patologie benigne e maligne delle vie biliari (Corso Elettivo) (2019/2020)
Codice insegnamento
4S006320
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/18 - CHIRURGIA GENERALE
Periodo
2° semestre 1°- 5° anno dal 17 feb 2020 al 29 mag 2020.
Obiettivi formativi
Il corso elettivo si propone di approfondire gli argomenti relativi alla diagnosi e al trattamento delle patologie benigne e maligne delle vie biliari. Il corso fornirà gli elementi utlili a inquadrare i processi diagnotici e terapuetici di queste patologie
Programma
Il corso elettivo si propone di tratatre i seguenti agomenti.
Patologie benigne:
- Litiasi biliare e complicanze della litiasi
- Calcolosi intraepatica
- Malformazioni delle vie biliari
Patologie maligne:
- Neoplasie intraepatiche
- Neopalsie dell'ilo o neopalsie peri-ilari
- Neoplasie del coledoco distale
- Neoplasie della colecisti
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
D'AMICO D F | MANUALE DI CHIRURGIA GENERALE | Piccin | 2018 | 9788829928941 |
Modalità d'esame
In base alla frequenza alle lezioni del corso